top of page

#3 . gioie e dolori dell'architettura massese


A massa, è risaputo, siamo un po' grezzi, ma in antichità la gente semplice ha saputo dar vita a luoghi poetici. avevamo case basse e modeste circondate da orti-giardino decorati da roseti e ombreggiati da alberi da frutto; i gatti dormicchiavano tra i cespugli e l'aria era profumata. Qui, prima, c'era uno di queste oasi e ora c'è questo: tripudio di decorazioni stucchevoli e sproporzionate, volumi invadenti che riempono tutto il lotto, composizione pacchiana, finte ed inutili bozze d'angolo, grondaie appariscenti, colonne d'ercole all'ingresso e tanto cemento. Sembra che ostentare richezza con superfetazioni decorative e occupare più terreno possibile fino a che i diritti edificatori la consentano, siano i nuovi mood abitativi preferibili all'avere un pezzetto di giardino o ad avere un panorama che non sia una cancellata nera. Come se l'apparenza fosse preferibile all'essenza.

Comments


© 2023 by Odam Lviran. Proudly created with Wix.com.

  • facebook-square
  • Flickr Black Square
  • Twitter Square
  • Pinterest Black Square
bottom of page